Ecco cosa vi abbiamo preparato come tematiche da affrontare e su cui confrontarci nei prossimi giorni nella zona dibattiti della FESTA DELL’UNITA’ DI SAN LAZZARO che si tiene presso il PALASAVENA in Via Caselle, 26 a San Lazzaro! VI ASPETTIAMO!!!
Archivio dell'autore: Lucia Chiodini
In Piazza San Lazzaro. Giugno 2019
FESTA DELL’UNITA’ 2019 di SAN LAZZARO dal 21 GIUGNO al 14 LUGLIO al PALASAVENA
Ormai ci siamo…siete impazienti di scoprire le tante novità che vi abbiamo preparato? Intanto il posto è cambiato, ci siamo avvicinati, ci trovate al PalaSavena in Via Caselle, 26 di fianco alla Mediateca!
A brevissimo vi faremo avere tutte le informazioni sul programma della FESTA DELL’UNITA’ di SAN LAZZARO 2019!!!
Evento chiusura campagna elettorale della COALIZIONE a sostegno di ISABELLA CONTI Sindaco
Ci troveremo tutti al Parco 2 Agosto per festeggiare insieme la chiusura della campagna elettorale con tutte le liste a sostegno di ISABELLA CONTI:
CENTRO SINISTRA UNITO
IL FUTURO OGGI
NOI CITTADINI SAN LAZZARO
dalle ore 20,30 in poi, al termine del discorso di chiusura della campagna di ISABELLA CONTI continueremo a festeggiare con musica e danze!!!
VI ASPETTIAMO!!!
Elezioni Amministrative ed Europee – Domenica 26 maggio 2019
Domenica 26 maggio 2019 dalle ore 7 alle ore 23 si potrà andare a votare per il rinnovo del Comune e per le elezioni europee.
Qui potete prendere visione dei fac-simile delle due schede elettorali che vi saranno consegnate ai seggi il giorno delle elezioni una per le Amministrative e una per le Europee.
Potete trovare anche delle utili spiegazioni su come votare per non incorrere in errori e rendere nullo il vostro voto!
Facendo la croce come nell’immagine sopra, voti per la elezione di ISABELLA CONTI a Sindaco e per la elezione di Consiglieri comunali della lista PD – e del CENTRO SINISTRA UNITO.
A fianco del simbolo se vuoi puoi indicareuna preferenza per l’elezione dei consiglieri ( o solo un uomo o solo una donna oppure entrambi un uomo e una donna).
All’elettore sarà consegnata una sola scheda elettorale. Il voto si esprime tracciando un segno sul rettangolo contenente il contrassegno della lista prescelta. Inoltre, ogni elettore potrà esprimere, un voto di preferenza (al massimo tre preferenze) scrivendo, nelle apposite righe tracciate a fianco del contrassegno della lista votata, il nome e cognome o solo il cognome dei candidati preferiti compresi nella lista medesima. Nel caso in cui l’elettore esprima due o tre preferenze, queste devono riguardare candidati di sesso diverso.
In caso di identità di cognome fra più candidati si deve sempre scrivere il nome e cognome e, se occorre, la data e il luogo di nascita.
BUON VOTO!!